22mag 2020
IN CUCINA CON I BAMBINI - PASTA ALL'UOVO DI TUTTE LE FORME

IN CUCINA CON I BAMBINI - PASTA ALL'UOVO DI TUTTE LE FORME
con la cuoca Matilde Montanari
“In Cucina con i Bambini” è una piccola serie on line di video e ricette semplici, adatte a tutte le età. Con i nostri cuochi e le nostre cuoche continuiamo a essere vicini alle famiglie, nelle loro case, per offrire un’occasione di stare insieme nel preparare il cibo e imparare con gusto.
Oggi vi parliamo dell'alimento più amato dagli italiani e più versatile: la pasta e, in particolare, la pasta fresca all'uovo.Matilde ne fa un'occasione per imparare qualcosa insieme ai bambini, come in un atelier di Pause.Potete guardare il video su
Youtube o sulla nostra pagina
Facebook.
Ingredienti a persona:
1 uovo
1 hg farina 00
In questo video spiega le dosi per persona (un uovo, un etto di farina, niente sale), le differenze tra le farine e mostra come possiamo realizzare i vari tipi di pasta fresca. Per impastare, si utilizza prima a forchetta, poi si procede con le mani fino ad ottenere una palla liscia ed elastica. Si stende con mattarello o a macchina. Lo spessore deve risultare omogeneo e trasparente, si controlla esponendo la sfoglia in controluce. Si possono quindi ricavare le varie forme con la rotella o il coltello.
Quali sono le differenze tra grano tenero e grano duro? Il grano tenero viene prodotto principalmente nelle regioni fredde, al Nord. Dal grano tenero deriva la farina che viene utilizzata per il pane, oppure, con l'uovo e le sue proteine, per la pasta fresca. La pasta fresca può essere fatta seccare, ma ha un tempo di conservazione ridotto. Il grano duro cresce nei paesi caldi, al Sud, e la farina di grano duro è la base della pasta secca, che ha una più lunga conservazione.