10dic 2019
IL CAPPELLETTO VA A SCUOLA E FA SCUOLA

Si è concluso oggi al Centro Internazionale Loris Malaguzzi facendo e mangiando tutti insieme i cappelletti il percorso “Il cappelletto va a scuola, e fa scuola”, all'interno di un progetto riconosciuto dal MIUR Social. Ha coinvolto per quasi un anno, con 60 ore pomeridiane, 22 alunne e alunni tra i 6 e i 10 anni della scuola primaria Giovanni Zibordi, Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci Reggio Emilia con Associazione Cappelletto Reggiano e PAUSE Atelier dei sapori. Oggi è stata una mattinata di festa con bambine e bambini che hanno insegnato a genitori, fratelli e sorelle, a fare i cappelletti. Le nonne presenti hanno apprezzato molto e partecipato a loro volta. C'erano anche alcuni dei protagonisti ed esperti che hanno guidato questa giovane generazione nella scoperta del cappelletto, della cultura del territorio, del valore del cibo attraverso tante discipline, lo studio della storia, la fotografia, la stampa 3d. C'erano la maestra Milena Mara Anastasia, con la dirigente scolastica Lorena Mussini, Paola Cavazzoni ad di Pause con il cuoco Claudio Bashaj e l'atelierista Lorenzo, Fulvia Salvarani presidente dell'Associazione del Cappelletto reggiano, l'architetto Francesco Bombardi. Alcuni tra i tanti che hanno condiviso questo anno bello di scambi fecondi, tra discipline, culture, famiglie, generazioni che, come ha detto la nostra presidente Carla Rinaldi, deve continuare.
Come succedeva sotto Natale molti molti anni fa, oggi ci siamo trovati in tanti, insieme, a chiudere e poi a mangiare i cappelletti, e ne siamo stati tutti molto felici.
Il video che è possibile guardare cliccando qui è stato realizzato da Arturo Delle Donne