Loading...

News

15mar 2020

IN CUCINA CON I BAMBINI - RISOTTO PRIMAVERILE AGLI ASPARAGI

IN CUCINA CON I BAMBINI - RISOTTO PRIMAVERILE AGLI ASPARAGI
Le ricette da fare a casa con i cuochi di Pause - Atelier dei Sapori


Pause-Atelier dei Sapori è un progetto dedicato al cibo presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi e un laboratorio di ricerca permanente sull’origine e lo sviluppo del senso del gusto a partire dall’infanzia. L’accento è posto sul ruolo fondamentale che il cibo e il gusto hanno a scuola, a casa e nella società.
 
Inizia oggi “In Cucina con i Bambini” è una piccola serie on line di video e ricette semplici, adatte a tutte le età. Con i nostri cuochi e le nostre cuoche continuiamo a essere vicini alle famiglie, nelle loro case, per offrire un’occasione di stare insieme nel preparare il cibo e imparare con gusto.
 
Oggi la ricetta è presentata dal cuoco Alessandro Tagliavini e potete vedere il video su Youtube o sulla nostra pagina Facebook.

Risotto primaverile agli asparagi e piselli, al profumo di zafferano

Ingredienti
360 gr di riso;
180 gr di asparagi;
100 gr di piselli;
2 cipollotti;
50 gr di Parmigiano Reggiano;
1 bustina di zafferano;
olio qb;
1 lt di brodo vegetale (per prepararlo in casa: 1 lt di acqua fredda, 1 gambo di sedano, 1 carota, 1 cipolla);
sale qb, se necessario, potendo contare su aromi, come lo zafferano e altri sapori, come il Parmigiano Reggiano.
 
Preparazione
Questa ricetta da fare insieme, bambini e adulti, inizia con la preparazione di un brodo vegetale sano, fatto in casa, che serve per tirare il risotto.
Il brodo ha bisogno di due ore di cottura e può essere preparato in precedenza. In una pentola mettete la carota, il sedano e la cipolla tagliati a pezzetti, unite quindi l’acqua fredda e portate a bollore, lasciando cuocere per circa due ore. Naturalmente, se non avete questo tempo, potete utilizzare in alternativa un brodo vegetale di vostra fiducia, che riscalderete prima di preparare il risotto.
Per fare il risotto, lavate accuratamente i cipollotti, tagliateli a rondelle, compresa la parte verde più morbida, e stufateli in una padella a fiamma bassa con poco olio e un goccio di brodo vegetale.
Mentre i cipollotti stanno stufando, lavate accuratamente gli asparagi e puliteli togliendo la parte bianca più legnosa. Questa parte, ricca di gusto, può essere unita al brodo vegetale per insaporirlo di più. Tagliare gli asparagi a rondelle e cuocerli insieme ai cipollotti stufati per 10 minuti. Nel caso in cui le verdure si asciughino, allungare con un poco di brodo, avendo cura che venga assorbito. Aggiungere i piselli e cuocere per altri 5-10 minuti.
Quando le verdure saranno pronte in un altro tegame, basso e largo, tostate il riso con poco olio fino a quando sarà ben caldo, quindi cominciare a irrorare con il brodo vegetale, poco per volta. A 5 minuti dal termine della cottura del riso, unite le verdure.
Una volta cotto il tutto, togliere dal fuoco e mantecare con lo zafferano sciolto in poca acqua fredda e il Parmigiano Reggiano.