“In Cucina con i Bambini” è una piccola serie on line di video e ricette semplici, adatte a tutte le età. Con i nostri cuochi e le nostre cuoche continuiamo a essere vicini alle famiglie, nelle loro case, per offrire un’occasione di stare insieme nel preparare il cibo e imparare con gusto.
Oggi la ricetta è presentata dal cuoco Alessandro Tagliavini e potete guardare il video su
Youtube o sulla nostra pagina
Facebook.
Ingredienti per 5 filoncini
Per la biga, il pre-impasto:
500 gr di farina manitoba;
280 ml di acqua tiepida;
3 gr di lievito di birra fresco (1 gr se è lievito secco).
Per l’impasto:
150 gr di farina manitoba;
50 ml di olio extravergine di oliva;
15 gr di lievito di birra fresco (5 gr se è lievito secco);
15 gr di sale (oppure 11 gr per un pane adatto ad accompagnare marmellate o salumi);
20 ml di acqua.
Preparazione:
Per preparare la biga, il pre-impasto del pane, unire in una ciotola gli ingredienti, farina, acqua tiepida, lievito di birra sbriciolato e impastare bene con le mani fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Inizialmente sembrerà piuttosto morbido ed appiccicoso, ma continuando a impastare diventerà più compatto. Potete aiutarvi infarinando leggermente le mani.
A questo punto la biga andrà messa a lievitare, coperta con un canovaccio pulito o pellicola trasparente. Per una riuscita migliore, andrebbe preparata la sera prima, lasciandola riposare in frigo tutta la notte, 12 ore.
Il mattino estrarla dal frigo e lasciarla a temperatura ambiente per 2 ore circa, fino a quando sarà raddoppiata. La lievitazione dipende sempre dalla temperatura e umidità del luogo.
Trascorso questo tempo, si prepara l’impasto e in un'altra ciotola si uniscono bene gli ingredienti previsti, manitoba, olio, lievito di birra e gradualmente l’acqua. Terminato questo impasto, unirlo alla biga e continuare ad impastare aggiungendo, per ultimo, il sale.
Amalgamare bene e fare lievitare altre 2 ore circa a temperatura ambiente.
Quando l’impasto sarà lievitato e bello soffice è possibile dare forma al pane, scegliendo di farne filoncini o altre forme preferite, avendo cura di non lavorare né schiacciare troppo la pasta.
Ottenuti i pani metterli su una leccarda rivestita di carta da forno e far riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Cuocere in forno preriscaldato a 180-200°C per circa 20-30 minuti o fino a quando il pane sarà bello dorato e leggero.
Variante:La farina manitoba si trova facilmente ed è preferibile perché contiene una maggiore quantità di proteine e tiene meglio le lunghe lievitazioni. Se si volesse utilizzare, in alternativa, una farina 0 oppure 00 vanno ridotti i tempi di lievitazione: 2 ore di lievitazione della biga a temperatura ambiente, 2 ore lievitazione dell'impasto, lievitazione di 30 minuti dei pani.