IN CUCINA CON I BAMBINI - MINI TARTE AL MANDARINO E MELE
con la cuoca Matilde Montanari“In Cucina con i Bambini” è una piccola serie on line di video e ricette semplici, adatte a tutte le età. Con i nostri cuochi e le nostre cuoche continuiamo a essere vicini alle famiglie, nelle loro case, per offrire un’occasione di stare insieme nel preparare il cibo e imparare con gusto.
Oggi la ricetta è presentata dalla cuoca Matilde Montanari e potete vedere il video su
Youtube o sulla nostra pagina
Facebook.
Ingredienti
Per la frolla:
200 gr di farina integrale;
150 gr di farina 00;
120 gr di zucchero di canna;
50 ml di olio di oliva;
50 ml di olio di mais;
2 uova medie;
½ cucchiaino di lievito;
scorza di 1 limone;
1 pizzico di sale.
Per la crema al mandarino:
50 ml di succo di mandarino filtrato;
250 ml di acqua;
30 gr di burro;
50 gr di maizena;
scorza grattugiata di mandarino biologico.
Finitura:
1 mela a fette sottili;
confettura di albicocca
Procedimento:
in un mixer frullate lo zucchero di canna fino a renderlo a velo. In una ciotola versate tutti gli ingredienti solidi: farina integrale, farina 00, zucchero di canna frullato, lievito, sale e scorza di limone. In una ciotola a parte sbattete leggermente con una frusta le uova con i due tipi di olio. Unite gli ingredienti solidi e liquidi in una unica ciotola, integrando gradualmente, poi impastando a mano fino a ottenere la consistenza di una classica frolla. Formate un panetto con l’impasto ottenuto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti in frigo.
Quando la frolla avrà riposato e si sarà indurita, stendetela con un mattarello utilizzando abbondante farina sul piano da lavoro fino a ottenere uno spessore di 3 millimetri. Ungete una teglia e rivestitela con la frolla appena stesa. Adagiare sulla frolla un foglio di carta da forno e ricoprire con legumi secchi, oppure riso, per evitare che si sollevi cuocendo. Bucate il fondo della crostata alcune volte con una forchetta e cuocete in forno statico a 170°C. La frolla deve cuocere per 15-20 minuti: a metà cottura togliere la carta da forno con i legumi o il riso e finite di cuocere.
Per preparare la crema al mandarino, fare bollire il succo, sciogliete la maizena in poca acqua fredda e aggiungete, mescolando, al succo che sta bollendo. Appena si addensa aggiungere il burro, quindi spegnere il fuoco e far raffreddare la crema. Aggiungete quindi la scorza di mandarino. Una volta raffreddate la frolla e la crema, farcite la base di pasta con un cucchiaio. Per la finitura, saltate in padella le mele a spicchi o cubetti con un pochino d’acqua: la mela si caramellizza già con lo zucchero naturale che contiene. Adagiate poi le mele sulla crema e spennellate a piacere di confettura di albicocche.