IN CUCINA CON I BAMBINI - RISOTTO BICOLORE
con il cuoco Claudio Bashaj
“In Cucina con i Bambini” è una piccola serie on line di video e ricette semplici, adatte a tutte le età. Con i nostri cuochi e le nostre cuoche continuiamo a essere vicini alle famiglie, nelle loro case, per offrire un’occasione di stare insieme nel preparare il cibo e imparare con gusto.
Potete guardare il video delle ricette su
Youtube o sulla nostra pagina
Facebook.
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di riso (80 gr per persona)
Parmigiano Reggiano q.b.
30 gr di olio Evo.
Per brodo vegetale:
1 lt acqua;
2 carote;
1 cipolla;
1 costa di sedano;
sale q.b.
Sugo rosso:
2 rape cotte;
1 cipolla rossa;
60 gr noci.
Sugo verde:
200 gr di spinacino fresco;
1 cipollotto;
60 gr di mandorle tostate.
Procedimento:
Una ricetta per giocare con i colori e i sapori, e rendere graditi alimenti importanti come gli spinaci crudi e la barbabietola.
Il risotto e i sughi vengono preparati a parte, verrano mescolati solo alla fine della cottura del riso.
Per cucinare il riso serve un buon brodo vegetale da preparare in casa quando avete rtempo: in una pentola con acqua fredda immergete il sedano, la carota, la cipolla, un pizzico di sale e fate andare fino a due ore.
Prima di iniziare a cuocere il risotto preparate i due sughi colorati.
Per il sugo rosso, in una padella con un filo d'olio fate stufare la cipolla tritata e aggiungete la rapa tagliata. Fate andare per 5-6 minuti. A fine cottura aggiungere le noci e frullate. Tenete da parte.
Per il sugo verde tostate le mandorle poi preparate tutto a freddo: unite spinacini spezzettatei, olio, mandorle già tostate, pizzico di sale e pestate in un mortaio o frullate, ma non troppo, per mantenere il colore chiaro degli spinaci.
A questo punto preparate il risotto. In una pentola mettete un filo d'olio e fate tostare il riso, aggiungendo il brodo poco per volta, fino a fine cottura; impiegherà circa 20 minuti. Dividete il riso in due parti e condite con i rispettivi sughi. Impiattate alternando i due colori e mantecate con un filo d'olio e Parmigiano Reggiano.